Il mal di testa da raffreddore è un disturbo che molti di noi hanno sperimentato almeno una volta. Quando siamo raffreddati, non è raro che il dolore alla testa si aggiunga ai sintomi di congestione nasale e stanchezza.
Il mal di testa da raffreddore, in particolare, è una cefalea che si presenta spesso quando si soffre di sinusite, cioè l’infiammazione dei seni paranasali.
Mal di testa e raffreddore: il legame e le cause
Il legame tra mal di testa e raffreddore è forte e ben documentato. Durante un raffreddore, l'infiammazione e il gonfiore delle membrane mucose del naso e dei seni paranasali possono portare alla congestione nasale e, di conseguenza, a mal di testa.
Ma perché questa congestione causa mal di testa? Una delle possibili cause è la sinusite, che in alcuni casi può derivare da un semplice raffreddore evolvendo in un'infiammazione più severa dei seni paranasali. La sinusite può essere acuta o cronica e tende a causare mal di testa più intensi e persistenti. I sintomi includono dolore e pressione
I sintomi correlati al mal di testa da raffreddore
Il mal di testa da raffreddore può presentarsi con una varietà di sintomi, che vanno oltre il semplice dolore alla testa ma che sono tutti strettamente legati al virus in corso:
- Dolore localizzato: il dolore associato al mal di testa da raffreddore è spesso localizzato intorno alla fronte e agli occhi. Può variare da un fastidio lieve a un dolore pulsante e intenso.
- Congestione nasale e secrezioni: è un sintomo comune del raffreddore e spesso accompagna il mal di testa. Le vie nasali bloccate e la difficoltà a respirare attraverso il naso possono peggiorare la sensazione di pressione nella testa. Le secrezioni nasali possono essere trasparenti o gialle/verdastre a seconda della gravità dell'infezione.
- Stanchezza e malessere generale: il raffreddore può portare a una sensazione di affaticamento e debolezza.
- Febbre e brividi: sebbene la febbre non sia sempre presente in caso di raffreddore, può manifestarsi soprattutto nei casi più gravi o quando l'infezione si complica in sinusite.
Prevenzione del mal di testa da raffreddore
Prevenire il mal di testa da raffreddore significa in gran parte prevenire il raffreddore stesso. Anche se non esiste un metodo infallibile per evitare completamente il raffreddore, ci sono diverse strategie che possono ridurre il rischio di ammalarsi e, di conseguenza, di soffrire di mal di testa associato.
- Igiene delle mani: lavarsi frequentemente le mani è una abitudine utile per ridurre il rischio di contrarre il raffreddore. I virus del raffreddore possono essere facilmente trasferiti dalle superfici alle mani e da lì al naso o alla bocca.
- Evitare il contatto con persone raffreddate: in presenza di una persona malata in famiglia o sul luogo di lavoro, è consigliabile mantenere una distanza adeguata ed evitare la condivisione di oggetti personali.
- Ripristinare le energie: seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, per supportare il benessere generale.
Rimedi per il mal di testa da raffreddore
Quando il mal di testa da raffreddore colpisce, ci sono diversi rimedi e strategie che possono aiutare ad alleviare il dolore e migliorare il comfort generale.
- Idratazione: bere molti liquidi è importante per reintegrare i fluidi persi a causa del sudore e della rinorrea.
- Riposo: prendersi del tempo per riposare e dormire a sufficienza può aiutare a ridurre i sintomi del raffreddore, compreso il mal di testa.
- Farmaci da banco: farmaci analgesici e antinfiammatori, come ad esempio quelli a base di ibuprofene possono ridurre il dolore e l'infiammazione.
- Impacchi caldi: applicare un impacco caldo sulla fronte e sui seni paranasali può aiutare a ridurre la pressione e il dolore.
- Evitare gli irritanti: come il fumo di sigaretta e altre sostanze chimiche può aiutare a ridurre i sintomi del raffreddore e del mal di testa.
- Alimentazione: un'alimentazione equilibrata può supportare il sistema immunitario e aiutare a combattere il raffreddore. Alimenti ricchi di vitamina C, possono essere particolarmente utili.
Quando consultare un medico
Se il mal di testa da raffreddore persiste nonostante i rimedi o se si accompagna a sintomi gravi come febbre alta, difficoltà respiratorie o dolore intenso, è importante consultare un medico. Potrebbe essere necessario un trattamento più specifico o la verifica che non ci siano complicazioni più serie, come un'infezione sinusale grave. Individuare le cause e i sintomi e adottare strategie preventive può aiutare a migliorare il benessere e favorire un recupero più rapido.
Fonti
- Panoramica sulle cefalee. https://www.msdmanuals.com/it/casa/disturbi-di-cervello-midollo-spinale-e-nervi/cefalee/panoramica-sulle-cefalee
- Cefalea da abuso di farmaci. https://www.msdmanuals.com/it/casa/disturbi-di-cervello-midollo-spinale-e-nervi/cefalee/cefalea-da-abuso-di-farmaci
- Cefalea muscolo-tensiva. https://www.msdmanuals.com/it/casa/disturbi-di-cervello-midollo-spinale-e-nervi/cefalee/cefalea-muscolo-tensiva
- Raffreddore. https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/r/raffreddore#bibliografia
- Acute sinusitis. https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acute-sinusitis/symptoms-causes/syc-20351671
- Tension headache. https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/tension-headache/diagnosis-treatment/drc-20353982