Cos'è l'ibuprofene?

L'ibuprofene è un antinfiammatorio non steroideo (FANS), un tipo di medicinale comunemente usato per alleviare il dolore e per abbassare la febbre. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) elenca l'ibuprofene come uno dei farmaci più importanti necessari in un sistema sanitario di base.

Esistono molti prodotti contenenti l’ibuprofene, di brand diversi e venduti in, farmacie e paraframacie. Troverai anche formulazioni pensate sia per adulti che per bambini.

In che modo agisce l’ibuprofene?

L'ibuprofene impedisce al corpo di produrre grandi quantità di prostaglandine quando si ha una malattia o un infortunio.

Le prostaglandine sono sostanze chimiche naturali che vengono rilasciate nel tuo corpo quando sei ferito o malato. Quando questo avviene, le prostaglandine rendono i nervi vicini alla ferita molto sensibili al dolore, aiutando il tuo corpo a rendersi conto che qualcosa non va. Ad esempio, quando metti la mano su qualcosa di affilato, i nervi vicini lo riferiscono al tuo cervello, inviando rapidamente il messaggio che stai provando dolore alla mano.

Le prostaglandine inoltre rendono i tessuti infiammati e gonfi: sono uno dei motivi per cui la gola si gonfia quando si è malati e il naso si ostruisce quando si ha il raffreddore. Per tale ragione si consiglia l’assunzione di ibuprofene per combattere il mal di gola e il raffreddore. Le prostaglandine sono anche il motivo per cui una distorsione alla caviglia diventa gonfia e rigida.

Considerando che l'ibuprofene blocca la produzione di prostaglandine, agisce sulla zona interessata per alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione.

Quali sono i diversi tipi di ibuprofene disponibili?

L'ibuprofene è disponibile in diverse gamme di formulazione. Le due più comuni sono le formulazioni orali, ossia da ingerire con un sorso d’acqua, e le formulazioni topiche applicabili direttamente sulla pelle.

  • Ibuprofene orale - Le compresse, le capsule o i liquidi di ibuprofene possono essere assunti con un sorso d’acqua. Dopo aver preso una compressa di ibuprofene, quest’ultima finisce nello stomaco dove inizierà a dissolversi. Quando la compressa si dissolve, viene rilasciato l’ibuprofene che viene assorbito nel flusso sanguigno attraverso la parete dello stomaco.

Una volta che l'ibuprofene viene assorbito nel flusso sanguigno inizia a bloccare il rilascio delle prostaglandine: questo aiuta a ridurre il dolore e l'infiammazione.

Le compresse e le capsule di ibuprofene non sono adatte per neonati e bambini; sono disponibili le formulazioni liquide per bambini che possono essere utilizzati a partire dai 3 mesi di vita.

  • Ibuprofene topico - L'ibuprofene topico si presenta come una crema o un gel e viene applicato direttamente sulle parti doloranti del corpo. Viene assorbito dalla pelle, nella zona interessata dal dolore. Un vantaggio dell'utilizzo di una formulazione topica è che la maggior parte del farmaco non raggiunge altre parti del corpo, come lo stomaco, dove potrebbero verificarsi effetti collaterali.

A cosa serve l’ibuprofene?

A dosi da banco, l'ibuprofene viene utilizzato per fornire un sollievo temporaneo dal dolore e/o dall'infiammazione per:

  • Mal di testa (ad esempio emicrania, mal di testa da tensione)
  • Dolore muscolare (ad esempio stiramenti e distorsioni, infortuni sportivi)
  • Febbre
  • Sintomi di raffreddore e influenza
  • Dolore mestruale
  • Mal di schiena
  • Dolore dentale
  • Dolore articolare (ad es. artrosi)
  • Sinusite

Ibuprofene e paracetamolo: tipi di analgesici

Gli analgesici disponibili in farmacia possono essere suddivisi in due gruppi:

  • quelli che agiscono principalmente nella zona interessata dal dolore;
  • quelli che si pensa agiscano principalmente a livello centrale (nel cervello e nella colonna vertebrale)

La storia dell’ibuprofene

L'ibuprofene è stato sviluppato e scoperto negli anni '50 dal braccio di ricerca della Boots Company nel Regno Unito (ora di proprietà di Reckitt Benckiser). I leader del team erano il dottor Stewart Adams e i suoi colleghi John Nicholson e Colin Burrows.

Oggi, l'ibuprofene è usato come rimedio da banco da milioni di persone per alleviare il dolore e la febbre, ed è ancora ampiamente usato come medicinale soggetto a prescrizione per gestire il dolore associato sia all'artrite reumatoide che all'osteoartrite.

Cos’è un FANS?

I FANS (abbreviazione di farmaci antinfiammatori non steroidei) aiutano ad alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione bloccando la produzione di sostanze chimiche dolorose chiamate prostaglandine.

Esistono molti tipi di FANS disponibili nelle farmacie: i FANS da banco che puoi acquistare senza prescrizione includono aspirina, diclofenac e naprossene. Anche l’ibuprofene è un FANS che puoi acquistare senza prescrizione medica.

Altri FANS più potenti sono disponibili solo su prescrizione del medico.

Avvertenze e precauzioni

Consulta il medico prima di assumere l'antinfiammatorio ibuprofene.

Non assumere ibuprofene se hai un'ulcera o altri disturbi allo stomaco, problemi ai reni o al cuore.

  • Se sei allergico all'ibuprofene, all'aspirina o ad altri medicinali antinfiammatori: se hai una reazione allergica, interrompi l'assunzione di ibuprofene e consulta immediatamente il medico.
  • Posso prendere ibuprofene durante la gravidanza?

Durante i primi 6 mesi di gravidanza, salvo su consiglio del medico. Non usare assolutamente durante gli ultimi 3 mesi di gravidanza.

Overdose di ibuprofene

Se pensi di aver preso troppo ibuprofene (un sovradosaggio), contatta subito il tuo medico curante o il Centro Antiveleni per un consiglio.

La dose massima giornaliera raccomandata di ibuprofene è:

  • 1200 mg/giorno per adulti e bambini sopra i 12 anni
  • 800 mg/giorno per bambini 7-12 anni

Prova il nostro calcolatore di dosaggio di ibuprofene per trovare la dose giusta per i bambini più piccoli. Non eccedere oltre la dose consigliata. Consultare un medico prima di somministrare ai bambini di età inferiore ai 12 mesi. Non somministrare a bambini di età inferiore a 3 mesi.

Informazioni importanti

  • 1

    Leggere sempre il foglio illustrativo. Usare solo come da indicazioni. Un uso improprio può essere dannoso.

    Se i sintomi persistono consultare il proprio medico. Tutte le informazioni presentate in queste pagine web

    non hanno scopo di diagnosi o prescrizione. Per tutte le questioni relative alla salute, contattare il proprio

    medico.

    Ci impegniamo a proteggere le informazioni personali, clicca qui per i dettagli della nostra privacy policy.