Dormire
Un’altra tra le cause del mal di testain adolescenzaè la mancanza di sonno. Non è strano che i nostri ragazzi rimangano svegli fino a tardi per guardare la televisione o per parlare con i loro amici, ma bisogna ricordare loro che a quell'età è molto importante dormire a sufficienza. Quando dormiamo, il nostro corpo è in grado di riposare, mentre, nel frattempo, il nostro cervello seleziona tutte le informazioni che ha assorbito durante la giornata.
Se i ragazzi non dormono a sufficienza potrebbero soffrire di mal di testa: per tale ragione è importante che riposino almeno otto-dieci ore a notte.
Cibi e bevande
Cibi e bevande possono essere cause del mal di testa durante l’adolescenza. Alcuni prodotti, come il glutammato monosodico (MSG) o la caffeina, sono energizzanti ben noti tra la maggior parte delle persone, ma gli energizzanti alimentari possono avere effetti diversi da persona a persona. Per comprendere meglio quali cibi scatenano il mal di testa in tuo figlio, può essere utile chiedergli di tenere un diario, annotando tutto ciò che mangia giornalmente. Dopo alcune settimane, dovresti iniziare a vedere se e quando compaiono gli stessi sintomi ed eventualmente capire quali cibi eliminare dalla sua dieta.
Saltare del tutto i pasti è un’altra causa del mal di testa in adolescenza: questo disagio indica che i livelli di zucchero nel sangue stanno diminuendo.
In aggiunta, anche non bere abbastanza e disidratarsi è un’altra possibile causa di mal di testa negli adolescenti: per tale ragione è molto importante bere acqua a sufficienza durante il giorno.
Infine, esistono diversi rimedi per combattere il mal di testa come, ad esempio, adottare alcuni semplici cambiamenti nello stile di vita. Tuttavia i ragazzi che soffrono frequentemente di questo disturbo possono combattere il mal di testa assumendo un analgesico, come il paracetamolo o l'ibuprofene, per alleviare il dolore in corso. Se i sintomi persistono, è sempre opportuno consultare il proprio medico curante.