Il dolore alla spalla può colpire persone di ogni età ed essere causato da condizioni come tendinite, osteoartrite o spalla congelata. Comprendere i sintomi e i possibili trattamenti è fondamentale per impostare terapie efficaci, spesso evitando l'intervento chirurgico.
Dolore alla spalla: cos'è e quando si manifesta
Il dolore alla spalla si manifesta come una sensazione di fastidio o dolore che può variare da lieve a intenso. Può comparire improvvisamente, in seguito a un trauma, o svilupparsi gradualmente a causa di un uso eccessivo o di patologie croniche. Il dolore può limitare la mobilità della spalla, rendendo difficili anche le attività quotidiane.
Anatomia della spalla
La spalla è un'articolazione complessa composta da tre ossa principali: l'omero, la scapola e la clavicola. In particolare, l’omero e la scapola sono tenute insieme da un gruppo di muscoli e tendini chiamato cuffia dei rotatori, che collega la scapola alla testa dell’omero, consentendo il movimento e la stabilità dell'articolazione. Le strutture della spalla comprendono, la borsa subacromiale, una sacca piena di liquido che riduce l'attrito tra le ossa e i tendini.
Il dolore alla spalla può essere localizzato in diverse aree, a seconda della causa sottostante, ma spesso si concentra nella parte anteriore, laterale o posteriore dell'articolazione.
Le possibili cause di dolore alla spalla
Il dolore alla spalla può essere causato da una varietà di condizioni, ognuna con sintomi e trattamenti specifici.
Tendinite della spalla
La tendinite della spalla è un'infiammazione dei tendini, spesso causata da un uso eccessivo dell'articolazione. È comune tra atleti e persone che svolgono lavori manuali ripetitivi. I sintomi includono dolore durante il movimento e sensibilità al tatto. La tendinite può svilupparsi gradualmente con l'uso ripetitivo o acutamente dopo uno sforzo intenso. Il trattamento prevede il riposo, l'applicazione di ghiaccio e l'uso di farmaci anti-infiammatori.
Capsulite alla spalla
La capsulite adesiva, o spalla congelata, è caratterizzata da rigidità e dolore nella spalla. Questa condizione, nota anche come "spalla congelata", può svilupparsi senza una causa apparente, spesso dopo un periodo di immobilità. La spalla diventa progressivamente più rigida, limitando notevolmente i movimenti. Il trattamento può includere fisioterapia per migliorare la mobilità, farmaci per il dolore e, in alcuni casi, iniezioni di corticosteroidi.
Infiammazione alla cuffia dei rotatori
L'infiammazione della cuffia dei rotatori può essere causata da lesioni, uso eccessivo o degenerazione dei tendini. I sintomi includono dolore durante il sollevamento del braccio e una sensazione di debolezza nella spalla. La lesione della cuffia dei rotatori può essere parziale o completa, influenzando la capacità di sollevare e ruotare il braccio. Il trattamento prevede riposo, fisioterapia per rafforzare i muscoli della spalla, e in alcuni casi, interventi chirurgici per riparare i tendini danneggiati.
Traumi alla spalla
I traumi alla spalla, come le lussazioni e le fratture, sono cause comuni di dolore acuto e intenso. Una lussazione della spalla si verifica quando l'omero esce dalla cavità glenoidea della scapola, spesso a causa di una caduta o di un impatto diretto. Questo tipo di trauma provoca un dolore immediato, deformità visibile e incapacità di muovere l'articolazione.
Le fratture possono coinvolgere l'omero, la scapola o la clavicola, e si verificano generalmente in seguito a incidenti o traumi significativi. I sintomi delle fratture includono dolore severo, gonfiore e difficoltà nel movimento. Il trattamento dei traumi alla spalla può variare da riduzioni manuali per le lussazioni, immobilizzazione con tutori o fasciature, fino a interventi chirurgici nei casi più gravi per riparare i danni ossei o tendinei. La riabilitazione post-traumatica è fondamentale per recuperare la funzionalità e prevenire complicazioni future.
Sintomi e diagnosi del dolore alla spalla
I sintomi del dolore alla spalla possono variare a seconda della causa, ma spesso includono dolore, rigidità, gonfiore e limitazione dei movimenti. La diagnosi del dolore alla spalla di solito inizia con una valutazione clinica e anamnesi del paziente, seguita da esami di imaging come radiografie, risonanza magnetica (MRI) o ecografie.
Trattamento e rimedi per il dolore alla spalla
Il trattamento del dolore alla spalla dipende dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi. In generale, si raccomanda il riposo e l'evitamento di attività che possono aggravare il dolore.
Inoltre, esistono vari rimedi e terapie per trattare il dolore:
- Fisioterapia: permette di recuperare forza ed elasticità dei movimenti e può includere esercizi specifici per migliorare la stabilità e la funzione della cuffia dei rotatori, oltre a tecniche di mobilizzazione per ridurre la rigidità articolare.
- Anti-infiammatori: come, ad esempio, l’ibuprofene, possono essere utili in caso di infiammazione acuta. In alcuni casi, i medici possono prescrivere farmaci più forti o iniezioni di corticosteroidi per ridurre l'infiammazione.
- Terapia manuale: può essere eseguita da fisioterapisti.
- Chirurgia: in casi gravi può essere necessario un intervento chirurgico per riparare i tendini danneggiati o rimuovere i depositi di calcio. Le procedure chirurgiche possono variare da artroscopia minimamente invasiva a interventi più complessi.
In caso di dolore alla spalla, una diagnosi accurata e un trattamento adeguato possono aiutare a gestire il dolore e migliorare la qualità della vita. Se ne soffri, consulta un medico per determinare la causa e il miglior approccio terapeutico per il tuo caso specifico.
Fonti
- Dolore alla spalla. https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/d/dolore-alla-spalla#terapia
- Lesione della cuffia dei rotatori/borsite subacromiale. https://www.msdmanuals.com/it/casa/lesioni-e-avvelenamento/traumi-sportivi/lesione-della-cuffia-dei-rotatori-borsite-subacromiale?query=dolore%20alla%20spalla
- Lesioni della spalla. https://www.msdmanuals.com/it/casa/lesioni-e-avvelenamento/traumi-sportivi/lesioni-della-spalla