Causa del mal di testa

La causa del mal di testa non è ancora completamente nota, ma finora gli studi hanno determinato che è probabilmente associato ad un'attività nervosa anomala.

Si ritiene che questa attività influenzi aree del cervello che controllano alcune delle nostre funzioni coscienti e involontarie, le emozioni e le sensazioni.

Il mal di testa può essere associato anche ad una condizione ereditaria, poiché molte persone ereditano la predisposizione a soffrirne. Questo fenomeno è chiamato “predisposizione genetica”.

Principali fattori scatenanti

Un “fattore scatenante” è un elemento interno o esterno all’organismo che provoca un mal di testa.

Può essere difficile comprendere se qualcosa sia un fattore scatenante o un sintomo precoce.

Tra le cause e i fattori scatenanti possono esserci:

  • Cambiamenti nel ritmo del sonno, dormire fino a tardi o dormire poco la notte, può provocare mal di testa. Per evitarlo, è importante mantenere una routine di sonno regolare e migliorare la qualità del sonno.
  • Condizioni fisiche come ipoglicemia (dovuta, ad esempio, a pasti saltati o una lieve disidratazione), tensione a collo e spalle o postura scorretta, un cambiamento nella routine o un esercizio fisico improvviso e intenso, possono provocare mal di testa.
  • I cambiamenti nei livelli ormonali possono essere legati al mal di testa. Questo, infatti, può manifestarsi uno o due giorni prima dell'inizio del ciclo mestruale, oppure, durante la menopausa, il mal di testa si può manifestare in modo imprevedibile.

Cos’è la soglia del mal di testa?

La soglia è il numero di fattori scatenanti che puoi tollerare prima di avere un attacco.

Può trattarsi anche di un solo fattore, oppure vari elementi che si sommano.

Per esempio, saltare un pasto da solo potrebbe non essere sufficiente ma la combinazione di più elementi –se hai saltato un pasto, sei stressato, hai dormito poco, sei disidratato – si potrebbe scatenare un mal di testa.

La soglia può anche cambiare nel tempo in base a diversi fattori.

Capire le cause del mal di testa può aiutarti ad evitare i fattori scatenanti, quando possibile.

Nonostante questo non sempre sarà possibile evitarli del tutto, ma ridurli potrebbe aiutare a diminuire la frequenza degli attacchi.